
-
-
Stagione 2024-25
-
Lab Arca, La bArca, LabArca...
è un pasticcio di parole, il crocevia di varie esperienze artistiche, l'incrocio tra via Marco D'Oggiono e Corso Genova, un luogo fra i navigli di Milano, approdo dell'associazione culturale Arcaduemila, vascello carico di bambini, ragazzi e adulti amanti del Teatro contenitore di tante discipline artistiche in dialogo: recitazione, musica, danza, arti figurative e visive.
-
La nostra Newsletter
Se vuoi che ti inviamo le newsletter di LabArca sulla tua posta elettronica semplicemente inserisci la tua mail nello spazio dedicato e clicca sottoscrivi.
-
Gli insegnanti
Elena Galbiati, Costumista.
Quando nel 2002, ancora studentessa, ho incontrato Anna Bonel ed insieme abbiamo realizzato il nostro primo spettacolo “Il ragazzo con il violino”: da allora mi sono imbarcata in questa avventura divertendomi, anno dopo anno, a progettare e realizzate scene e costumi per tutti i suoi piccoli/grandi spettacoli.
Conosci Elena Galbiati, Costumista Scopri gli altri insegnanti dello spazio labArca
Da quel “lontano” 2002 naturalmente sono successe molte altre cose: nel 2005 mi sono diplomata presso L’accademia di Belle arti di Brera con il massimo dei voti e nel 2006 ho vinto una borsa di studio di due anni come scenografa/costumista realizzatrice presso il Teatro alla Scala di Milano ...
-
Arcaduemila
L’Arca, che ci si chiami religiosi o laici, è il simbolo della salvezza, un luogo dello spirito e nello stesso tempo un concreto, tangibile punto di riferimento che raccoglie le energie sparse e consente l’incontro, perciò può contribuire a smuovere e rimettere in moto l’essenziale che ci fonda: la facoltà di pensare l’Altro e di generare il nuovo. L’Arca accoglie tutti, si capisce, ma la nostra ci piacerebbe ospitasse prima di tutto i giovani, quelli sui quali la società è poco propositiva. -
Lo spazio LabArca
LabArca è il nostro luminosissimo laboratorio creativo sottomarino dove teatro, musica, espressione corporea e arti figurative vivono in interdisciplinarietà, dove non ci si sente mai soli, dove i progetti si concretizzano in spettacoli, dove sogni e fantasie si realizzano nell’armonia dell’arte. -
Hobby per bambini – Il canto
Un articolo molto interessante sugli effetti benefici del canto sui bambini.
Buona lettura!
Articolo su c-and-a.com -
L'equipaggio de' labArca segue questa rotta...